Intensive Master
GESTIONE DI STRUTTURE EXTRA ALBERGHIERE
Iscriviti ora

Hai bisogno di informazioni?

Chiamaci

Chiama subito il +39 071 2418039 oppure il +39 071 2418043.
I nostri consulenti ti forniranno tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Contattaci

Inserisci i tuoi dati e spiegaci le tue esigenze.
I nostri consulenti ti ricontatteranno immediatamente per soddisfarle.

Prenota una call

Fissa un appuntamento telefonico.
Un nostro consulente sarà a tua completa disposizione per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Il master che fa per te

Sei il proprietario di più appartamenti o il gestore di strutture ricettive e attività extra alberghiere?

Molti italiani sono proprietari di più appartamenti o abitazioni che vogliono convertire ad attività affittuarie per trarne profitti.  Gestire gli investimenti immobiliari  e avviare una struttura extra alberghiera  richiede una competenza specifica delle normative vigenti, della gestione della clientela e di molto altro ancora.

Per questo motivo la  Business School  Master Generation ha pensato all' Intensive Master in Gestione delle Strutture Extra Alberghiere , studiato appositamente per aiutarti a comprendere come sfruttare al meglio l'opportunità che hai a disposizione.

Scopri tutto quello che c'è da sapere su:

  • Impresa Extra Alberghiera: Marketing e Strategia
  • Property Manager
  • Aspetti giuslavoristici
  • Aspetti fiscali
  • Procedure burocratiche
  • Marketing Territoriale
  • Cenni di controllo di gestione
  • Comunicazione, le OTA e la gestione della clientela
  • Revenue Management

PER CHI È PENSATO

L'Intensive Master è rivolto a coloro che: 

  • vogliono avviare un'attività in ambito extra alberghiero (B&B, affittacamere, agriturismo, case vacanza ecc.);
  • vogliono aumentare i profitti di una struttura extra alberghiera già esistente;
  • vogliono intraprendere una carriera consulenziale o manageriale in ambito extra alberghiero;
  • sono proprietari di un secondo immobile e vogliono sapere come trarne il maggior profitto.

Cosa imparerai

All'interno del mercato turistico italiano, il settore extra alberghiero ha evidenziato negli ultimi anni importanti tassi di crescita, trend destinato a evolvere anche in futuro. 
Sono molti coloro che in questi anni hanno tentato di operare in questo settore, ottenendo però scarsi risultati. Si sta quindi prendendo coscienza del fatto che per cavalcare questo interessante business, si ha la necessità di avere specifiche competenze. 

A tal proposito, l'Intensive Master in Gestione di Strutture Extra Alberghiere ha come obiettivo quello di trasferire competenze e strategie pratiche  immediatamente spendibili per avviare o gestire un'attività in questo settore in modo profittevole. 

Il programma è composto da 13 lezioni frontali in diretta streaming (erogate attraverso la piattaforma Zoom) e da un test di valutazione delle competenze in uscita. Durante l'Intensive Master verranno analizzati numerosi casi pratici relativi alle tematiche trattate che rispecchiano le strategie attuali adottate da aziende leader di mercato. 

Per favorire il processo di apprendimento avrai a disposizione:

  • possibilità riguardare i video delle lezioni nei sette giorni successivi alla data di svolgimento;
  • materiale didattico curato dai Docenti e scaricabile online;
  • analisi di case studies , svolgimento di test e simulazioni pratiche;
  • tutor dedicato che ti darà il supporto di cui hai bisogno;
  • forum didattico per confrontarti con gli altri allievi e condividere esperienze.

Attestato finale

Al termine del Master verrà rilasciato l’Attestato Finale di partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle ore.

L'Attestato di Partecipazione, utile per arricchire il proprio curriculum e dimostrare competenze specifiche, costituisce un titolo nei rapporti lavorativi tra privati e testimonia la partecipazione al percorso formativo, indicandone le caratteristiche e l’effettiva frequentazione.

Per la partecipazione a concorsi pubblici va controllato se il bando prevede punteggi per attestati emessi da organizzazioni non statali.

Requisiti per partecipare

Per la partecipazione è necessario essere in possesso di: 

  • Diploma di Scuola Secondaria Superiore oppure di Laurea (Triennale o Magistrale);
  • Buona connessione internet;
  • Pc, smartphone o tablet.

Agli Intensive Master è ammesso un numero limitato partecipanti al fine di garantire la qualità del processo formativo. Le iscrizioni vengono accettate in ordine di arrivo. 

Chiedi informazioni

Docenti

Michele Centoscudi

Visualizza curriculum

Gaetano Ranieri

Visualizza curriculum

Francesco Greco

Visualizza curriculum

Gianluca Santacatterina

Visualizza curriculum

Stefania Vallecoccia

Visualizza curriculum

Matteo Stronati

Visualizza curriculum

Eleonora Coppari

Visualizza curriculum

Formazione Live in Diretta Streaming

39 ore

Prossime date di inizio:

20/09/2023 (orario 18:30-21:30)

L’Impresa Extra Alberghiera: marketing e strategia

  • Il mercato del turismo oggi
  • Il mercato Extra Alberghiero
  • Come creare un piano di marketing della struttura
  • Come creare un piano strategico e comunicativo efficace
27/09/2023 (orario 18:30-21:30)

Marketing Territoriale

  • Marketing locale: valorizzare risorse umane e  materiali di un paese
  • Gli elementi generali del marketing territoriale
04/10/2023 (orario 18:30-21:30)

Cenni di controllo di gestione

  • Direct Costing (sistema marginalistico)
  • Full Costing
  • Determinazione analitica del punto di pareggio (BeP)
  • Redditività dei prodotti e sconti quantità
  • Determinazione del prezzo di vendita
11/10/2023 (orario 18:30-21:30)

La comunicazione e le OTA

  • La comunicazione di marketing nel turismo oggi
  • La gestione delle OTA e delle prenotazioni dirette
  • Come trarre vantaggio dall’uso delle OTA
  • Come trarre vantaggio dalle prenotazioni dirette
  • Come comunicare efficacemente sul web
18/10/2023 (orario 18:30-21:30)

Gestione della Reception - 1° parte

  • Il rapporto con il cliente in struttura
  • Tecniche di vendita e comunicazione per ottenere prenotazioni con il contatto diretto 
  • Tecniche per favorire la vendita di servizi aggiuntivi
  • Comunicare col cliente via web, creare interesse e credibilità
25/10/2023 (orario 18:30-21:30)

Gestione della Reception - 2° parte

  • Come comunicare in modo efficace da remoto
  • Vincere la diffidenza ed i pregiudizi dell’interlocutore a distanza
  • La gestione attiva delle prenotazioni
  • Favorire le recensioni positive ed aumentare il rating della struttura
  • Gestione del reclamo e delle recensioni
  • La relazione col cliente in struttura, aspetti tecnici e pratici
  • Gestione dei collaboratori, addetti manutenzione, pulizie e servizi
02/11/2023 (orario 18:30-21:30)

Revenue Management

  • Costruzione di listini prezzi su base annuale e stagionale
  • Promozioni e sconti speciali per attirare clientela e massimizzare l’occupazione
  • Aspetti di marketing legati ai listini, ricavi e margini
09/11/2023 (orario 18:30-21:30)

Gli aspetti giuslavoristici

  • I contratti di lavoro
  • Il rapporto di lavoro
16/11/2023 (orario 18:30-21:30)

Gli aspetti fiscali

  • Cenni di fiscalità nel settore Extra Alberghiero
  • Inizio attività e burocrazia inerente
  • Utilizzo di un bene immobile proprio o concesso in uso
  • Partita IVA SI, Partita IVA NO
  • Tassazione, le imposte e altro
  • Implicazioni e problematiche in caso di accertamento
  • Regimi fiscali
  • Contributi previdenziali
23/11/2023 (orario 18:30-21:30)

I principali aspetti burocratici

  • Nozioni relative alle tipologie di strutture extra alberghiere
  • Avvio delle procedure burocratiche e aggiornamenti agli Enti: Comune, Regione, Questura
  • Requisiti dell'unità immobiliare che diverrà struttura ricettiva
  • Programma di trasmissione dati degli ospiti alla Regione e alla Questura (check-in)
30/11/2023 (orario 18:30-21:30)

Il Property Manager - 1° parte

  • Il Property Manager
  • Il ruolo del Property Manager
  • Il Property Manager Consulente o Agente Immobiliare
  • Possibili tipologie contrattuali tra Property Manager e proprietario dell’immobile.
07/12/2023 (orario 18:30-21:30)

Il Property Manager - 2° parte

  • Scelta del modello di business ideale
  • Ampliamento portafoglio immobiliare
  • Rendere efficace una trattativa commerciale
14/12/2023 (orario 18:30-21:30)

Il Property Manager - Home staging

  • L'allestimento dell'immobile
  • Tecniche di Home staging
  • Creare annunci efficaci

Quota e modalità di iscrizione

Il costo per l' iscrizione al Master è di €1.290 + iva 22%

(totale €1.574 iva inclusa)

Modalità di pagamento:

  • · €430 + iva 22% all'iscrizione
  • · €430 + iva 22% 7 giorni prima della data di inizio delle lezioni
  • · €430 + iva 22% entro i 30 giorni successivi alla data di inizio delle lezioni

oppure 10 rate mensili con finanziamento Soisy:

  • · €129 al mese + iva 22%

Iscriviti al master

Scarica la brochure Chiedi informazioni

FAQ

CHE COSA E' UN INTENSIVE MASTER?
Gli Intensive Master sono percorsi formativi che hanno lo scopo di trasferire competenze e strategie pratiche ed aggiornate, immediatamente spendibili a livello lavorativo. Oggi più che mai il mercato del lavoro è caratterizzato da continui cambiamenti e da una forte instabilità. È importante, sia per coloro che vi si affacciano per la prima volta sia per chi già opera in un determinato ambito, avere un buon grado di flessibilità e la professionalità necessaria a fronteggiare molteplici sfide in maniera efficace ed innovativa. 
Gli Intensive Master della Master Generation sono realizzati per trasferire le competenze più richieste nel mercato del lavoro, per conoscere ciò che sta accadendo nel proprio settore e perfezionare le proprie prestazioni.

CHI SONO I DOCENTI DEGLI INTENSIVE MASTER?
Per favorire un rapido ed efficace trasferimento di competenze e strategie sempre aggiornate, Master Generation seleziona come docenti esclusivamente manager, professionisti ed imprenditori, che hanno operato per anni ed operano nel mercato reale del lavoro.

PER FREQUENTARE GLI INTENSIVE MASTER E' NECESSARIO ESSERE IN POSSESSO DI SPECIFICI REQUISITI? 
Il requisito richiesto è il possesso di diploma di scuola secondaria superiore. Non è necessario aver conseguito una laurea o un certo numero di crediti in uno specifico ambito disciplinare. Requisito preferenziale, ma non obbligatorio, è avere un'anzianità lavorativa di almeno 3 anni.

POSSO RECUPERARE LE LEZIONI IN CASO DI ASSENZA?
Tutte le lezioni degli Intensive Master vengono registrate e restano disponibili nella propria area riservata per i 7 giorni successivi alla data di svolgimento della lezione.

FINO A QUANDO E' POSSIBILE ISCRIVERSI? 

Agli Intensive Master è ammesso un numero limitato di partecipanti, con aule esclusive in numero chiuso, al fine di garantire la qualità del processo formativo. Le iscrizioni vengono accettate in ordine di arrivo, pertanto suggeriamo a chi ha deciso di partecipare di effettuare subito l'iscrizione compilando il form online.

POSSO PARTECIPARE GRATUITAMENTE?


La MasterGeneration dà la possibilità di partecipare agli Intensive Master gratuitamente utilizzando i "Fondi Interprofessionali". Devi sapere che normalmente le aziende destinano mensilmente lo 0,30% delle retribuzioni dei lavoratori ad un Fondo Interprofessionale, accumulando somme che possono nel tempo essere utilizzare per la formazione del personale. In questo modo i lavoratori possono usufruire di formazione in modo del tutto gratuito. Questo strumento dei Fondi nasce, infatti, per promuovere una forza lavoro efficiente a sostegno della competitività e dell'innovazione d'impresa.

LA QUOTA E' RATEIZZABILE?
Puoi partecipare agli Intensive Master pagandoli in 3 rate.
Se, invece, vuoi dilazionare la quota in 10 rate puoi utilizzare il finanziamento Soisy a tasso zero (www.mastergeneration.it/finanziamento-soisy).

POSSO USUFRUIRE DEL CONTRIBUTO ENASARCO? 
Sì! La Mastergeneration (a marchio BlueBeeGroup) rientra tra i 20 Enti Accreditati Enasarco in Italia: ciò significa che tutti gli iscritti alla Fondazione possono usufruire dei nostri percorsi formativi pagandoli la metà.

COSA PREVEDE IL SERVIZIO DI TUTORAGGIO? 
Mastergeneration mette a disposizione dei partecipanti un tutor per ogni Master.
Il tutor è un punto di riferimento per i Masteristi che fornisce supporto nel rispondere ad eventuali richieste inerenti il programma, necessità tecniche o domande che emergono, durante lo svolgimento delle lezioni. Rimane inoltre a disposizione anche al di fuori della lezione e dopo il Master per continuare a rispondere a eventuali domande e tenere aggiornato il cliente sulle ultime novità.

COME FUNZIONA IL FORUM DIDATTICO? 
Il Forum Didattico - incluso nella quota di partecipazione - è uno spazio dedicato ai discenti per permettere un confronto tra loro, creare una rete di relazioni e avere un tutor a disposizione per eventuali necessità organizzative o di approfondimento didattico.

Iscriviti al master

Chiedi informazioni


Vuoi migliorare il tuo inglese?
Con i nostri corsi puoi portare la grammatica, la pronuncia
e la terminologia business a un livello superiore.

TESTA IL TUO LIVELLO DI INGLESE